Buenos Aires celebra l’ antropologia. Antropocosmos presente.
Dal 29 novembre al 2 di dicembre 2011 si svolgerá il X Congresso Argentino di Antropologia Sociale (X CAAS), organizzato dalla Facoltá di Lettere e Filosofia dell’Universitá di Buenos Aires, con l’appoggio del Collegio dei Laureati in Antroplogia della Repubblica Argentina (CGA) e il Consiglio Nazionale di Ricerca Scientifica e Tecnica (CONICET).
In occasione di questo importante appuntamento latinoamericano, Milena Annecchiarico, la referente di Antropocosmos a Buenos Aires, assieme alla dott.ssa Alicia Martín, coordineranno il Foro Afropolitiche in America del Sud e Caraibi, che conta con la partecipazione di importanti ricercatori di alcuni paesi latinoamericani e attivisti afroargentini e africani residenti in Argentina.
Il Foro quale spazio di discussione, scambio e dialogo tra i partecipanti, propone realizzare un panorama attualizzato della situazione sociopolitica e culturale delle popolazioni di origine africano in alcuni contesti dell’America Latina e dei Caraibi, cosí come si propone di esaminare comparativamente il punto della situazione in materia di lotta contro la discriminazione razziale.
L’eredità coloniale e schiavista in America Latina ha attraversato la nascita degli Stati Nazionali, con l’adozione di politiche di biopotere in cui il meticciato, il blanqueamiento, l’invisibilizzazione, l’esclusione e lo sterminio dei popoli nativi e afrodiscendenti si sono coniugati in modi diversi a seconda dei diversi contesti nazionali; ad oggi, i fattori di razza, genere, classe sociale segnano ancora profondamente le frontiere politiche e sociali che ogni stato e la regione latinoamericana nel suo complesso, devono assumere e affrontare.
Per questo, il Foro Afropolitiche in America del Sud e Caraibi vuole portare questi dibattiti direttamente all’interno dell’accademia in una nazione, l’Argentina, che forse piú di qualunque altro stato latinoamericano, ha costruito un’identità nazionale moderna bianca ed europea escludendo ogni narrativa di meticciato e di multi o pluri etnicitá nazionale.
In fine, il Foro si colloca tra le attività di ricerca, diffusione e rivendicazione legate alla presenza afroamericana nel continente, realizzate nel corso del 2011, dichiarato dalle Nazioni Unite l’anno Internazionale degli Afro-discendenti.
L’appuntamento argentino è per venerdí 2 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00, in Puán 480, aula 208, Buenos Aires.
Partecipazione libera e gratuita.
Intervengono:
MATOS ARÉVALOS, José Antonio: Phd in Filosofia; ricercatore della Fundación Fernando Ortiz dell’Avana e docente di Antropologia Culturale e Storia presso l’Università dell’Avana, Facoltà di Psicologia;
LOPEZ, Laura Cecilia: PhD in Antropología Sociale, ricercatrice e docente nel Programma Post-Laurea in Salute Collettiva, Università Federale di Rio Grande Do Sul (UFRGS).
BERMÚDEZ, José Alexandre: Universidad Bolivariana de Maturín. Casa de la Diversidad Cultural, Venezuela
ACKHAST, Balthazart: Ivoriano di nascita, vive e lavora a Buenos Aires dal 1995; fondatore e presidente della Asociación Civil África y su Diáspora.
PITA, Federico: attivista afroargentino, Presidente della Associazione Diáspora Africana de la Argentina.
FERNÁNDEZ BRAVO, Nicolás: antropologo argentino, docente del Dipartimento di Historia della Facoltà di Lettere e Filosofia di Buenos Aires; ricercatore nella Sección Interdisciplinaria de Estudios de Asia y África, membro del Gruppo di Studi Afro Latinoamerican (GEALA)
PINEAU, Marisa: Direttrice dell’Istituto di Asia y Africa della Facoltá di Lettere e Filosofia dell’Universitá di Buenos Aires. Docente di Storia della colonizzazione e decolonizzazione, Dipartimento di Historia della Facoltà di Lettere e Filosofia di Buenos Aires.
Coordinano:
Milena Annecchiarico: Laureata in Antropologia Culturale, Università degli Studi di Torino, Italia. Dottoranda in Antropologia, Università di Buenos Aires-CONICET. Membro del Comitato Scientifico della Casa de Africa, La Habana; fondatrice dell’ Associzione Antropocosmos, Italia.
milargenta@gmail.com
Alicia Inés Martín: PhD in Antropologia, Universidad de Buenos Aires. Docente nel Dipartimento di Scienze Antropologiche, Università di Buenos Aires. Ricercatrice presso l’Istituto Nazionale di Antropologia (INAPL).
aliciainesmartin@argentina.com
il materiale dell’evento sará in seguito disponibile in rete.