La Squola dei Matti
Anno scolastico 2013-2012
Scuola elementare di Via Giuseppe Genè 12, Torino
Da un’intensa suggestione personale ad un lavoro collettivo,
dalle/sulle diverse frontiere, una squola aperta a tutti
Ognuno porta qualcosa di sé, ogni contributo si aggiungerà nello scorrere dell’anno scolastico
Gli incontri dureranno fino a giugno. Come una vera scuola anche se con la Q.
17 ottobre
Changò, Xangò, Shango, battiti divini.
L’albero che ha le radici in Africa e le foglie sui tetti dell’Avana e di Bahia
Canti, suoni, danze, cerimonie, la vita e la morte, il presente ed il futuro
controrelatori Sur, Società Umane Resistenti
14 novembre
Gli ospiti invisibili
Laboratorio di scrittura drammaturgica
controrelatore Luca Atzori
12 dicembre
Psicogeografia della dissociazione:
delirare la città, allucinare il reale
controrelatori MenteLocale
19 dicembre
Archetipi di femminilità.
Un percorso narrativo tra simboli, miti e leggende in Brasile e a Cuba
controrelatori Antropocosmos
16 gennaio
Frontiere – ai confini del teatro
Dal teatroparola alla parolateatro. Esperimenti di elaborazione drammaturgicaRegisti,performers e autori si confrontano sui linguaggi del contemporaneo
controrelatori Urzene Poesia in azione, Gianluca Bottoni
MenteLocale, Sur Società Umane Resistenti, Urzene Poesia in azione,
Antropocosmos, Mad Pride, Asai
Le lezioni si terrano normalmente di mercoledì a cominciare dalle 18.30 nella Scuola elementare di Via Giuseppe Genè 12, al 2° piano grazie alla collaborazione dell’ ASAI (Associazione Animazione Interculturale) che in quella sede ha uno dei suoi centri di aggregazione