RIVER EYES TORINO

CONCORSO ARTISTICO DI COMUNICAZIONE AMBIENTALE

Volge al termine il concorso artistico di comunicazione ambientale River Eyes Torino. Giovedì 28 febbraio, alle ore 18.30, si terrà la premiazione dei quattro progetti vincitori in una location d’eccezione:  “Contrada Torino” – Arcata 23 – Murazzi del Po

Per l’occasione, infatti, la Fondazione Contrada Torino inaugurerà il nuovo spazio culturale presso l’arcata 23 dei Murazzi del Po. Un luogo importante per via della prossimità con “il fiume dei Re”, futuro punto di partenza per un nuovo modo di intendere il fiume, molto più che semplice sfondo della “movida” torinese.

River Eyes Torino è un progetto nato su iniziativa delle associazioni Antropocosmos e ECOntACT in collaborazione con l’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro, con l’obiettivo di stimolare i cittadini alla riflessione artistica sul valore sociale e naturale dei fiumi della città e sul loro stato di salute odierno.

Quattro i vincitori previsti dal concorso, uno per fiume. I selezionati dalla giuria interdisciplinare riceveranno un premio per la realizzazione delle opere nelle aree individuate con le rispettive Circoscrizioni: la terrazza del parco del Valentino (Circ. 8), le ex-acciaierie Vitali per la Dora (Circ. 5), il Parco della Confluenza per lo Stura (Circ. 6) e il Mausoleo della Bela Rosin per il Sangone (Circ. 10).

La realizzazione delle installazioni è prevista a partire dal mese di marzo 2013 in presenza degli artisti vincitori, degli organizzatori e dei rappresentanti delle rispettive Circoscrizioni. Un momento partecipativo e di dialogo per far conoscere il progetto River Eyes sul territorio, che darà modo agli artisti di raccontare le proprie opere parlandone con il pubblico presente e confrontandosi sulle scelte e sulle tecniche di esecuzione.

Siete tutti invitati alla premiazione!

Per informazioni rivereyes.torino@gmail.com

www.rivereyes.org

Lascia un commento

febbraio 27, 2013 · 6:00 PM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...