Mercoledì 12 febbraio 2014 si è tenuta la serata di premiazione del concorso cinematografico River Eyes al Cineteatro Baretti di Torino, che conclude la seconda edizione del progetto portato avanti dalle associazioni Antropocosmos ed ECOntACT e Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ONLUS.
Si è tenuta nel cuore del quartiere San Salvario di Torino, al Cineteatro Baretti, la serata conclusiva della II edizione del Progetto River Eyes Torino, con la premiazione dei due cortometraggi vincitori che si sono aggiudicati il primo e il secondo premio del concorso di quest’anno. La giuria – composta dal direttore del Festival del Cinemambiente Gaetano Capizzi, dal critico cinematografico Gabriele Barrera e dal direttore di sala del Cineteatro Baretti Alberto Giolitti – ha deciso di proiettare durante la serata dieci selezionati fra i ventisei partecipanti, permettendo così al numerosissimo pubblico in sala di apprezzare la qualità dei lavori proposti, le differenze stilistiche, concettuali e preparandolo all’atteso verdetto finale.
A vincere il secondo premio è stato “Acqua Purissima” di Marco Graf, avvincente fantastoria di un personaggio, che tramortito dai fumi dell’alcool notturno dei Murazzi di Torino, sogna utopie in cui il mondo viene trasformato dalla rivoluzione ambientale, che cambia completamente le sorti del fiume che attraversa la città, il Po, divenuto centro educativo, ludico ed economico della vita cittadina. Il primo premio è stato conferito invece al collettivo Talemadre, che si aggiudicano acclami da giuria e pubblico presente con il cortometraggio di animazione “La cucina dei miracoli”, nostalgico racconto di un ragazzino che, trascurando il pentolino del latte, fa scivolare un rivolo del liquido sul pavimento della cucina della nonna, creando involontariamente un piccolo miracolo: partecipe la nonna, che per non far sentire in colpa il bimbo e per mostrargli la magia delle piccole cose, trasforma il fiume di latte in una città, con casette, alberi e fantastici personaggi.
Il pubblico soddisfatto applaude a ripetizione e le due presentatrici della serata, Vanessa Vidano per l’associazione Antropocosmos e Lavinia Di Francesco per l’associazione ECOntACT, con la presenza del grafico e responsabile comunicazione Mariano Piccolo, ringraziano e salutano rilanciando l’appuntamento per le III edizione del concorso che si terrà il prossimo anno, River Eyes Torino 2015.