Culture e poteri

 COMUNICATO STAMPA

“CULTURE E POTERI. Un’approccio antropologico” di Stefano Boni, ed. elèuthera, Milano 2011.

«Il potere è tollerabile a condizione di dissimulare una parte importante di sè» Michel Foucault

In questa ricerca a tutto tondo, Boni esamina la distribuzione e l’invadenza del potere a partire dalle innovazioni teoriche elaborate dalle scienze umane nel corso degli ultimi decenni. Così, il suo sguardo antropologico ci conduce attraverso tutti i passaggi essenziali, dalle culture egualitarie all’accentramento di potere dei moderni Stati nazionali. Di fronte alla progressiva spoliazione dei cittadini del loro potere decisionale, l’autore ci invita a diffondere sempre più in tutto il tessuto sociale il sociopotere, quel potere, esaminato a fondo nel testo, che si esprime nel condizionamento culturale ordinario. Se si parte dal proprio vissuto quotidiano, è infatti possibile sottrarsi a un dominio tanto invisibile quanto opprimente, istituito nell’ordine della normalità e affermare creativamente saperi, prassi e valori sovversivi.

Stefano Boni (Roma, 1970), si è dottorato a Oxford in antropologia e ha svolto ricerche sul campo dapprima in Ghana, poi in Venezuela e Italia. Attualmente insegna Antropologia culturale e Antropologia politica presso le Università di Modena e Reggio Emilia. Ha pubblicato vari saggi in antologie e riviste ed è autore di Le strutture della diseguaglianza (Angeli, 2003), e Vivere senza padroni, antropologia della sovversione quotidiana (elèuthera, 2006).

Presentano Natalia Castiglioni e Vanessa Vidano laureate in Antropologia Culturale nel 2011 presso l’Università degli Studi di Torino.

Con il patrocinio di Antropocosmos, per la libera diffusione dell’antropologia negli spazi pubblici e sociali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...