Iniziativa ideata e realizzata da ANTROPOCOSMOS, ECOntACT e ISTITUTO PER L’AMBIENTE E L’EDUCAZIONE SCHOLÉ FUTURO ONLUS.
Concorso cinematografico di comunicazione ambientale
Progetto
C’è tempo fino al 30 novembre 2013 per inviare un cortometraggio che abbia come soggetto il rapporto tra la città e il suo patrimonio fluviale. La partecipazione è gratuita e aperta a ragazzi e ragazze fino ai 35 anni di età. Sono ammessi sia documentari che film di finzione, realizzati con qualunque tecnica.
Una giuria di esperti e specialisti selezionerà tra i lavori i due vincitori che, oltre a un premio in denaro di 1000 euro per il primo classificato e di 400 per il secondo, verranno inseriti nella programmazione della prossima edizione del festival di cinema ambientale Cinemambiente.
River Eyes Torino è un progetto alla sua seconda edizione che ha a l’obiettivo di stimolare i cittadini alla riflessione sul valore sociale e naturale dei fiumi della città e sul loro stato di salute odierno. Nasce dalla necessità di rappresentare attraverso il linguaggio dell’arte uno dei simboli naturali della Città di Torino – il fiume – ricollocandolo al centro dell’immaginario dei cittadini e facendolo divenire spunto di riflessione sul passato industriale e sul presente di potenziale Smart City della città.
L’iniziativa è realizzata con il contributo della Città di Torino, settore Politiche Giovanili, con il patrocinio delle Circoscrizioni 6, 8 e 10 e con la collaborazione di Cinemambiente e Cineteatro Baretti.