Manifesto

Antropocosmos

una finestra sui mondi

Antropocosmos è un’associazione culturale senza fini di lucro di antropologi e antropologhe, viaggiatori ed esploratrici della contemporaneità, di fatto e di spirito.

La sede ufficiale è a Torino, Italia, territorio in cui realizza la maggior parte delle sue attività; ha anche una sezione internazionale, con base operativa a Buenos Aires.

Nasce nel 2010 da una necessità di alcune giovani studentesse torinesi di trovare uno spazio comune per la riflessione, il confronto e l’ attivazione sul territorio di strategie per la circolazione del sapere e della pratica antropologica dentro e fuori dai dipartimenti, un sapere e una pratica che in Italia sono attraversati da profonde crisi identitarie e mancanza di spazi di azione e di riflessione comuni…

Antropocosmos ritiene fondamentale la collaborazione e la contaminazione con altre discipline, altre esperienze di ricerca e di azione, sia in Italia che all’estero. Da qui l’importanza e l’occasione di creare una base operativa con l’America Latina a Buenos Aires, con l’idea di allargare i contatti in ogni luogo del pianeta.

Antropocosmos propone l’approccio antropologico come sguardo e come azione nel presente attraverso l’esperienza e la partecipazione, considerando la conoscenza antropologica uno spazio di creazione e di trasformazione. Per riuscire a fare questo, vuole creare strumenti operativi in rete, da sviluppare con coloro che lavorano con la complessità culturale, in contesto nazionale ed internazionale, mettendo in connessione differenti prospettive e discipline.

Antropocosmos si basa sulla solidarietà e sulla reciprocità come modalità di interazioni umane fondamentali, nel rispetto di qualunque tipo di diversità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...