Rubriche

per la libera circolazione del sapere 

In questo spazio collettivo pubblichiamo abstract di tesi di laurea, brevi articoli, monografie di ricerca antropologica, riflessioni e appunti di viaggio, con l’obiettivo di far circolare idee, opinioni ed esperienze di ricerca in un dialogo tra i saperi delle discipline demoetnoantropologiche. È anche uno spazio dove pubblicare propri contributi originali per studenti o laureati alle prime armi.

La sezione è organizzata in tre rubriche che puoi visitare per saperne di piú:

1. Abstract delle tesi di laurea: riassunto dell’argomento sviluppato nelle tesi di laurea magistrale o di dottorato in discipline demoetnoantropologiche (specificando titolo della tesi, Corso di Laurea, Università e anno di conseguimento della laurea). Max 500 parole.

2. AppuntI&Ricerche: gli Appunti sono articoli brevi su tematiche attuali, spunti di ricerca, brevi etnografie, recensioni. Max 6 pagine (comprese le note e la bibliografia); le Ricerche sono articoli monografici di ricerca antropologica, riflessioni e proposte teoriche. Max 15 pagine (comprese le note e la bibliografia)

4. Viaggi&radici: brevi racconti di esperienze di viaggio, note di campo, descrizioni…max 2 pagine

Modalità di invio: tutti materiali sono da inviare in formato word o simili, in Arial 12 pt, interlinea 1,5 allegando un breve profilo personale dell’autore, fotografie, immagini o altro da allegare, all’indirizzo mail: antropologia@antropocosmos.org

I contributi vengono ricevuti dalla nostra redazione durante tutto l’anno, letti e valutati dalla nostra Commissione Scientifica formata dai soci antropologi. Una volta pubblicati, i contributi sono tutelati dai Creative Commons a cui aderiamo. I contributi dovranno essere in linea con i principi enunciati nello statuto e nel manifesto dell’associazione.

Lingue: italiano, spagnolo, francese, portoghese e inglese.

Aspettiamo il tuo contributo!

 


			

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...