WORKSHOP DI CINEMA DOCUMENTARIO
UN PERCORSO DALL’ETNOCINEMA AL VIDEO PARTECIPATIVO
TRA ANTROPOLOGIA APPLICATA
E PRODUZIONE AUDIOVISIVA
Condotto da Rossella Schillaci in collaborazione con Valentina Noya
Organizzano l’Associazione Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Antropocosmos
Sabato 19 Settembre 2015, dalle 10,00 alle 18,00
Cascina Roccafranca, Via Edoardo Rubino 45, Torino
Fare un film, significa scriverlo con i propri occhi, con le orecchie, con il corpo, vuol dire entrarci dentro: essere al tempo stesso invisibile e presente. Jean Rouch
Qual è il rapporto tra cinema e documentario? Famoso è il caso del grande documentarista e antropologo Jean Rouch che porterà i suoi film alla Mostra del Cinema di Venezia e influenzerà Godard e gli altri autori del cinéma verité. Significativi sono anche gli esperimenti che porteranno al direct cinema in Inghilterra e negli Stati Uniti. L’obiettivo di questo primo incontro del Tavolo Visual curato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema e dall’Associazione Antropocosmos è quello di fornire una prima conoscenza del cinema documentario antropologico, concentrandosi soprattutto sui diversi approcci e metodi utilizzati, sul rapporto con i protagonisti e sulla ricerca preliminare sul campo. Il workshop è realizzato in collaborazione con Cinemaitaliano.info e Agenda del Cinema a Torino. Una giornata intensiva di formazione tra cinema e antropologia. Apriremo uno spazio per la raccolta di idee e progetti inediti anche per chi lavora nel mondo della cooperazione, ma ama o vuole imparare a raccontare storie ed esperienze con il linguaggio audiovisivo. Alla sera dello stesso giorno, alle ore 21,00 e sempre alla Cascina Roccafranca, è in programma una proiezione a ingresso libero e aperta a tutta la cittadinanza del documentario Il limite (2012, 55′).
Info e modalità d’iscrizione
Numero massimo partecipanti: 25 persone
Quota di iscrizione: 25,00 Euro
Modalità di iscrizione: inviare una mail con Nome, Cognome e un breve CV “creativo” a: info@amnc.it
Per eventuali informazioni telefonare allo 011-0765039 oppure al 347-5646645
Modalità di pagamento: il pagamento avverrà direttamente il 19 Settembre al desk di accoglienza presso la Cascina Roccafranca
Deadline iscrizioni: lunedì 14 Settembre 2015
Il Workshop si attiverà con un numero minimo di 10 partecipanti
Scarica qui il programma del Workshop Cinema documentario

Rossella Schillaci
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati